Ci sono podcast che ti tengono compagnia e altri che, puntata dopo puntata, diventano quasi delle confidenze tra amiche: «Le sorelle che ti scegli», nato dalla penna brillante di Judy Blume e dalla voce italiana di Tilde Riva, appartiene di diritto a questa seconda categoria. In ogni episodio si intrecciano racconti di quotidianità, sogni e piccole rivoluzioni personali, creando uno spazio caldo e autentico che potrai ascoltare solo su Audible.
Origine del progetto di “Le sorelle che ti sceglie”, e chi c’è dietro il microfono
Il podcast nasce dall’idea di rendere accessibili in forma audio alcune delle tematiche care a Judy Blume: amicizia femminile, crescita interiore e resilienza. L’autrice, celebre per i suoi romanzi che hanno formato intere generazioni, si affida alla sensibilità linguistica di Tilde Riva, traduttrice e interprete di lungo corso, per raggiungere il pubblico italiano senza perdere sfumature emotive e ironia. La conduzione alterna estratti narrativi letti da Tilde a dialoghi registrati con lettrici appassionate, creando un effetto a metà tra reading e chiacchierata tra sorelle.
Durata e formato: ascolto perfetto per la pausa caffè
Ogni puntata ha una durata media di 35 minuti, abbastanza breve da essere consumata in un tragitto urbano o durante la preparazione della cena, ma abbastanza ricca da lasciarti spunti di riflessione per l’intera giornata. Il formato prevede una breve introduzione musicale, seguita dal segmento narrativo principale e da una sezione finale di domande inviate dagli ascoltatori via social. L’editing sonoro minimalista dà risalto alle parole, mentre effetti delicati sottolineano i passaggi emotivamente più intensi.
Temi portanti e pubblico ideale
Amicizia e solidarietà
Il cuore pulsante del podcast è il concetto di sororità scelta: quelle amicizie che diventano famiglia elettiva e ti sostengono nei momenti di transizione della vita. Non è un caso che molte ascoltatrici abbiano soprannominato il programma «un abbraccio nelle cuffie».
Scoperta di sé e crescita personale
Attraverso confessioni, ricordi e piccole rivelazioni, Blume racconta come ci si possa ri-definire a qualsiasi età. Che tu sia una studentessa, una professionista sotto pressione o una neo-mamma, troverai spunti per riconoscere il tuo valore e darti il permesso di cambiare.
Inclusività e dialogo intergenerazionale
Le storie spaziano dalle avventure adolescenziali alle sfide della mezza età, mostrando come i legami femminili superino barriere di età, cultura e geografia. Questo approccio rende il podcast adatto a un pubblico ampio, ma particolarmente apprezzato da donne tra i 20 e i 45 anni in cerca di contenuti che uniscano intrattenimento e ispirazione.
L’episodio cult: «La promessa del giovedì»
Tra le puntate più ascoltate spicca «La promessa del giovedì», in cui Judy Blume rivela l’accordo settimanale stretto con la sua migliore amica d’infanzia: ogni giovedì si telefonavano per raccontarsi una cosa bella e una difficile. Nella versione italiana, Tilde Riva aggiunge un aneddoto personale su come questa pratica abbia ispirato un gruppo di ascoltatrici milanesi a creare un club del giovedì su Telegram. Curiosità: il giorno dopo l’uscita dell’episodio, il termine «promessa del giovedì» è entrato nei trend Twitter italiani.
Ogni racconto, oltre a intrattenere, invita a un’azione concreta: scrivere una lettera a se stessi, ringraziare una persona cara, o semplicemente concedersi il diritto di sbagliare. Questi micro-compiti hanno generato una community attiva e partecipe, che condivide risultati e riflessioni sull’hashtag ufficiale del podcast.
Se stai cercando un audio-rifugio che unisca storie avvincenti, consigli pratici e un pizzico di tenerezza, «Le sorelle che ti scegli» fa al caso tuo. Disponibile unicamente su Audible, offre già due stagioni complete e nuovi episodi in arrivo ogni martedì.
Non perdere l’occasione di entrare in questa cerchia di sorelle sonore: ascolta subito «Le sorelle che ti scegli» Podcast di Judy Blume, Tilde Riva su Audible e lascia che una nuova voce amica illumini la tua giornata.
Informazioni d’ascolto
- Autore: Judy Blume, Tilde Riva – traduttore
- Data di pubblicazione: 30 aprile 2025
- Durata: 11 ore e 18 minuti
- Durata media desgi episodi: 20 min
Ascolta subito gli episodi su Audible: ti basta cliccare il pulsante qui sotto