I Migliori Podcast Politica

Scopriamo insieme i migliori podcast di politica. Rimanere informati è necessario al fine di comprendere il mondo in cui viviamo e di apportare dei concreti cambiamenti all’interno della nostra società.


Poteri Forti – Pagella Politica

poteri-forti-podcastIl podcast ‘Poteri Forti’ è prodotto da Jessica Mariana Masucci e condotto da Tommaso Canetta. Quest’ultimo è operativo dal 2018 e produce ogni venerdì pomeriggio un episodio interessante di circa mezz’ora sulla politica italiana. ‘Poteri Forti è un podcast di Pagella Politica, un sito italiano, fondato nel 2012, dedicato al fact checking e all’informazione politica. Sia Jessica Mariana Masucci che Tommaso Canetta sono giornalisti che analizzano temi e dichiarazioni politiche molto complesse per poi trasformarle in discorsi di facile comprensione. Nel podcast si parla di politica italiana e anche di fact checking (cioè verifica) delle affermazioni dei politici italiani. Alcuni degli argomenti discussi sono stati le elezioni politiche e il rapporto tra l’Italia e l’Unione Europea, ma affrontano anche temi di attualità, ad esempio nel 2022 si è parlato molto della guerra in Ucraina. Gli episodi sono interessanti per ogni fascia d’età, compresi i giovani poiché alcuni episodi di podcast ruotano attorno ad argomenti come il cambiamento climatico o la scuola. Tutto sommato, questo è un podcast molto informativo e utile in quanto fornisce informazioni imparziali e ti aiuta a sapere quali informazioni e affermazioni sono vere o una bufala, qualcosa di molto importante in questo mondo, dove c’è così tanta disinformazione.


Inter NOS

inter nos podcastAttivo da poco più di un anno, questo podcast si è ritagliato una sua nicchia specifica ed è sicuramente una buona alternativa ai già visti canali di attualità. La particolarità di Inter NOS si basa soprattutto sull’interazione con gli ascoltatori, i quali sono loro a determinare diciamo il palinsesto in base ai temi che suggeriscono. Questo rende il podcast uno spazio dedicato dove la politica è il Graal di tutti gli argomenti, ma visti e “masticati” da un punto di vista alternativo che si bilancia con quanto gli utenti desiderano ascoltare. Di fatto Inter NOS è un contenitore dei desideri di chi vuole approfondimenti e dibattere su tematiche di attualità o di problemi mai risolti, l’intento è quello di creare una relazione tra chi comunica e chi dovrebbe recepire spiegazioni e opinioni. La durata non è eccessivamente impegnativa, si va da alcuni minuti fino al quarto d’ora di ascolto, più che sufficienti per snocciolare temi anche spinosi andando diretti al punto.


Chiedi alla Pini – Giuditta Pini

chiedi alla pini podcastL’autrice è Giuditta Pini, da cui il nome del podcast settimanale dove si affrontano temi di politica, ma con un approccio distinto dove la Pini offre un punto di vista diretto con gli interpreti della politica nostrana. Chiedi alla Pini ha un format interattivo, l’autrice invita i suoi ascoltatori a partecipare, chiedendo loro di inviare domande via e-mail o messaggi al suo WhatsApp, un metodo semplice quanto efficace per interagire con i suoi ascoltatori. L’obiettivo è quello di creare un punto di dialogo con il pubblico che sia aperto e senza veli, uno spazio esplorativo su tutta una serie di temi sociali e politici dove il punto di interesse si focalizza sugli approfondimenti importanti di attualità. L’autrice è impegnata ad offrire la sua disponibilità nel trattare argomenti anche complicati ma affrontati in modo semplice e diretto, comprensibile a chiunque senza quei “veli” di finta complessità che spesso si imbastisce per creare autorevolezza anche dove non c’è. Questi appuntamenti settimanali hanno una durata media di circa 10 minuti, un ottimo punto di incontro settimanale dove cogliere l’essenza delle questioni più importanti.


The Essential – Will Media

the-essential-podcastThe Essential è un Podcast creato e realizzato da Mia Ceran, nota conduttrice televisiva e giornalista, in collaborazione con Will Italia, una community su Instagram che si occupa di attualità e politica.  Attraverso questo programma si impegnano a garantire agli ascoltatori degli episodi giornalieri riguardanti tematiche governative, sociali, europee e di interesse internazionale. Dal momento che le puntate sono veramente corte, il programma risulta ottenere un discreto successo, le persone rimangono informate senza perdere ore a leggere articoli e a guardare telegiornali, in 5 minuti hanno già delle basi solide di informazione. Will e Mia, collaborando, sperano di parlare di argomenti in modo tale da invogliare il pubblico a informarsi in modo più approfondito in un secondo momento.


Storie di Geopolitica – Nova Lectio

storie di geopolitica podcastDecisamente un podcast che, pur parlando di politica, lo fa con una prospettiva che è quella storica, ovvero, legando la politica attuale a vicende del passato che hanno comunque avuto un ruolo o influenzato i giorni nostri. Gestito da Simone Guida, l’intento di questa iniziativa è dei più nobili, quello di rendere accessibile la politica a tutti, cercando così di raggiungere un pubblico più vasto possibile. Gli argomenti trattati sono ampi e la narrazione appassionata rapisce anche al primo ascolto, ed i risultati della valutazione confermano il buon apprezzamento di questo impegno informativo. Storie di Geopolitica è stato criticato positivamente anche per il buon valore educativo e soprattutto divulgativo, legare la storia di vicende politiche ad accadimenti o evoluzioni attuali, rende il tutto più intrigante e affascinante, oltre al fatto di poter capire meglio, gli interessi che troppo spesso ne guidano l’evoluzione. Appuntamento settimanale con Guida che va avanti da circa 4 anni, per una durata media di circa 20/30 minuti a puntata, durante i quali si viene proiettati nel passato per ritrovare un presente più comprensibile.

Il mondo al contrario" Podcast di "Roberto Vannacci
Attualità

Il mondo al contrario” Podcast di “Roberto Vannacci

Ci sono contenuti che irrompono nel dibattito pubblico come un lampo: “Il mondo al contrario”, podcast scritto e narrato da Roberto Vannacci, è uno di questi. In ogni puntata l’ex generale invita l’ascoltatore a ribaltare certezze consolidate e a esplorare l’attualità senza filtri. Un viaggio sonoro che combina analisi lucide,

Ascolta »
storie di geopolitica podcast
Politica

Storie di Geopolitica

Un podcast di Nova Lectio Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana. In aggiunta, la sotto-rubrica

Ascolta »
chiedi alla pini podcast
Politica

Chiedi alla Pini

Un podcast di Giuditta Pini Il primo podcast di politica fatto da chi la politica la fa.

Ascolta »
inter nos podcast
Politica

Inter NOS

Un podcast di NOS Non l’ennesimo podcast sull’attualità, ma uno spazio per raccontare quello di cui parla la politica e quello di cui dovrebbe parlare. Uno strumento per spiegare il nostro posizionamento sui temi di tutti i giorni partendo da quelli che ci suggerite.

Ascolta »
nove minuti podcast
Politica

Nove Minuti

Un podcast di Dario Fabbri Nove minuti, il podcast curato da Dario Fabbri è un’ottima fonte di informazioni per comprendere ciò che accade nel mondo. Con questo podcast, è possibile andare oltre la cronaca e cogliere l’origine degli eventi per intuirne l’evoluzione. Ogni settimana viene presentata un’analisi approfondita di una

Ascolta »
don chisciotte podcast
Politica

Don Chisciotte

Un podcast di Oscar Giannino Un podcast di attualità economica non allineato che combatte con i dati i mulini a vento della comunicazione politica, condotto da Oscar Giannino con Carlo Alberto Carnevale Maffé e Renato Cifarelli.

Ascolta »
contromosse podcast
Politica

ControMosse

Un podcast de Il Messaggero Il podcast ControMosse, politica e strategia, è attivo da giugno 2022 ed è stato creato da Il Messaggero che ad oggi rimane il giornale più venduto nella capitale. Episodi molto interessanti che durano poco più di trenta minuti vengono pubblicati due volte al mese. Questo

Ascolta »
poteri forti podcast
Politica

Poteri Forti

I podcast di Pagella Politica I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica in mezz’ora, ogni settimana, il venerdì pomeriggio. Conduce Tommaso Canetta, Prodotto da Jessica Mariana Masucci.

Ascolta »
corriere daily podcast
Politica

Corriere Daily

I podcast del Corriere della Sera Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Ogni puntata, prodotta in collaborazione con Carlo Annese, è divisa in due parti, di lunghezza variabile. La seconda parte è più breve

Ascolta »
politics podcast
Politica

Politics

I podcast di Il Post Politics è un podcast italiano del Il Post, attivo da gennaio 2022. Il podcast è condotto da Francesco Costa e Chiara Albanese e i loro episodi sono informativi e coinvolgenti. Si parla principalmente di politica italiana e un po’ di quella all’estero. Alcuni degli argomenti

Ascolta »
podcast italia il gruppo misto
Politica

Il Gruppo Misto

I podcast di Il Gruppo Misto Un gruppo che si definisce “di idioti”, conosciuti come “Il gruppo misto”, ogni venerdì alle 18 pubblicano un nuovo episodio del loro Podcast. Si tratta di un programma che tratta di politica e attualità utilizzando al tecnica della satira: far ridere attraverso la critica

Ascolta »
podcast italia a come america
Politica

A come America

I podcast di Radio Popolare – A come America A come America è un programma realizzato da Roberto Festa, il quale, quotidianamente alle 9:30 si prende l’impegno di raccontare il mondo americano. È una sfida interessante che ha come obiettivo le elaborazioni di episodi capaci di chiarire le idee riguardo

Ascolta »

Resta aggiornato sui Podcast

Sii tra i primi a scoprire i podcast imperdibili. Ricevi classifiche e novità per restare sempre al top.