I Migliori Podcast: Cultura e società
Per cultura pop si intende tutto l’insieme di personaggi, prodotti, eventi e situazioni entrati nell’immaginario collettivo.
Con il termine cultura non si fa semplicemente riferimento alle nozioni di letteratura, arte e latino che apprendiamo a scuola ma il centro di interesse si estende fino ad includere la cosiddetta “Cultura di massa” che include il cinema, il mondo dell’intrattenimento, la musica, i videogiochi, la danza, la moda, il canto, i fumetti, i libri, le storie, le fotografie, i graffiti. La cultura pop porta con sé l’espressione Pop che definisce i limiti di coinvolgimento: il mondo più “popolare” dei ranghi più bassi e più umili finisce, per correlazione, a escludere tutto ciò che si riferisce alla cultura più alta e ambiziosa.
Qui elencati vi lasciamo la lista dei migliori Podcast di Cultura Pop che affrontano in modo eccelso questa tematica offrendo spunti e curiosità interessanti.
Monologato Podcast – Filippo Ruggieri
Monologato Podcast è un programma che prende vita dall’impegno e dalla costanza di Filippo Ruggieri, il quale, a cadenza quasi giornaliera, si impegna nella pubblicazione di nuovi contenuti. Si tratta di un canale per appassionati di musica che ne analizza trasformazioni, cambiamenti ed evoluzioni scendendo nel particolare. Si sofferma su cantanti e brani specifici a cui poi si ricollega con riflessioni più ampie e strutturate. Si occupa principalmente di musica moderna ma alle volte è possibile trovare contenuti che fanno riferimento a qualche decina di anni fa!
Wired Play – Andrea Gentile e Paolo Armelli
Andrea Gentile, Paolo Armelli e Giulia Rocco hanno realizzato il Podcast che porta il nome di Wired Play. Questo programma audio riporta completamente tutte le sfaccettature presenti nella cultura pop. Tratta di qualsiasi argomento ad esso correlato senza far distinzione tra musica, cinema, cartoni, libri, fumetti e molto altro ancora. È dedicato alle menti che vogliono rimanere costantemente aggiornate e che desiderano avere un punto di riferimento con cui confrontarsi. Super informati e precisi ci raccontano questo mondo del pop in modo preciso e chiaro.
Strano Podcast – Ame Ray
Strano Podcast è tutto ciò di cui avevamo bisogno, Ame Ray, è colui che ci tiene a raccontare il mondo dalla prospettiva degli strani, che a quanto dimostrato da lui stesso lo sono un po’ tutti, per cui, in conclusione, insieme ai suoi ospiti, ci racconta come noi, strani, viviamo in un mondo in cui tutti siamo strani. Si diverte a parlare di tutto ciò che gli passa per la mente, chiacchierando di cose bizzarre, di musica, film, libri, cultura e vita quotidiana. Con poche regole e molta leggerezza vi è amico, affezionato alleato di ottima compagnia.
Freegida – Linda e Penny
Freegida è un progetto sensazionale che si occupa di fare informazione rigurado uno dei temi più pungenti del secolo: il sesso. Con naturalezza, semplicità e un carico sensazionale di onestà Linda e Penny si dedicano a raccontare, dal loro seminterrato, le complicate relazioni e la compagnia dei partner da un punto di vista piuttosto intimo. Sono simpatiche, coinvolgenti e perfette confidenti su cui poter far riferimento.
Mercurio – Spad
Mercurio è un Podcast realizzato da Spad, un appassionato di cultura pop, attualità, scienza e tecnologia. Con dedizione cerca di farsi spazio nella categoria Comedy dei Podcast italiani risultando coinvolgente, divertente, interessante e schietto. Con l’aiuto di alcuni ospiti cerca di raccontare il mondo il cui viviamo, condividendo storie bizzarre, contraddittorie e spiritose con l’obiettivo di tenere aggiornati tutti coloro che non hanno voglia e tempo di mantenersi al corrente di tutte le notizie. Con la scusa di spiegare a Mecurio, entrato in coma negli anni ’80, il modo in cui ci troviamo oggi, ci ritroviamo a riscoprire la realtà in cui viviamo.
Attraverso questi Podcast saremo capaci di approfondire aspetti della nostra quotidianità a cui prima non eravamo interessati ma soprattutto a mantenere alta la curiosità su moltissimi argomenti correlati alla cultura pop.