La regina dei sentieri: Serena Martini, Vol.2

La regina dei sentieri: Serena Martini, Vol.2, audiolibro di Malvaldi e Bruzzone

Immagina di camminare lungo un crinale boscoso mentre la foschia del mattino avvolge i pini; nelle orecchie, una voce calda ti guida tra segreti di montagna e colpi di scena investigativi. È l’esperienza che regala La regina dei sentieri: Serena Martini, Vol.2, il nuovo capitolo del podcast firmato da Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone, disponibile solo su Audible.

La forza narrativa di un viaggio sonoro

Il punto di partenza è ancora lei, Serena Martini, giovane guida ambientale con un talento speciale per risolvere enigmi che la natura stessa sembra nascondere. Rispetto al volume precedente, l’intreccio si fa più fitto: sentieri interdetti, antiche leggende toscane e un cold case riemerso dal passato intrecciano ritmo e tensione. Malvaldi e Bruzzone uniscono la finezza del giallo con l’accuratezza scientifica, accompagnandoci in un’escursione mentale tra ecosistemi fragili e pulsioni molto umane. Ogni episodio, lungo in media 26 minuti, è calibrato per offrire l’equilibrio perfetto tra descrizioni paesaggistiche, dialoghi frizzanti e cliffhanger finali.

Temi trattati e pubblico ideale

Natura, mistero e sostenibilità

Il podcast indaga temi ecologici senza mai cadere nel didascalico. Dall’erosione dei suoli alpini ai lupi che riconquistano territori abbandonati, ogni argomento viene inserito in modo organico nella trama investigativa. Gli autori sfruttano la suspense per far riflettere su biodiversità e responsabilità sociale: un connubio che soddisfa tanto l’appassionato di thriller quanto l’escursionista curioso.

Un ascolto per mente e cuore

La serie si rivolge a chi ama i podcast crime ma non disdegna una parentesi di poesia naturalistica. Se sei un orecchio abituato alle true-crime americane, qui troverai un respiro tutto italiano, punteggiato da dialetti locali e antichi canti di montagna. Se invece cerchi spunti per le tue prossime uscite in trekking, Serena Martini ti regalerà itinerari immaginari che vorrai trasformare in tappe reali.

Gli autori e la voce narrante

Marco Malvaldi, già celebre per il ciclo del BarLume, porta nel progetto la sua maestria nell’intrecciare ironia e logica deduttiva. Samantha Bruzzone, biologa e divulgatrice, arricchisce la sceneggiatura con dati scientifici puntuali e un’attenzione rara agli equilibri ambientali. La loro scrittura a quattro mani è come un sentiero ben segnato: sorprendente ma sempre chiaro.

La narrazione è affidata all’attrice Viola De Luca, che presta la sua voce a Serena Martini con toni morbidi ma decisi, capaci di passare dal sussurro empatico al ritmo serrato di una fuga notturna. L’uso sapiente di campioni ambientali – fruscii di foglie, lontani richiami di rapaci, gocce d’acqua che rimbalzano su rocce calcaree – crea un paesaggio acustico immersivo senza oscurare la performance vocale.

Curiosità dall’episodio più popolare

L’episodio che sta conquistando le classifiche Audible si intitola «La vetta che sussurra». Qui Serena, impegnata a mappare un nuovo percorso sopra i 1.800 metri, scopre un vecchio diario inciso su sottili tavolette di larice. Le incisioni rivelano coordinate che riconducono a un rifugio abbandonato, teatro di un mistero irrisolto del 1974. La trovata geniale? Il diario «parla» davvero: grazie al sound design, le parole incise sul legno prendono vita come echi sibilanti tra le pareti rocciose, tanto da indurre molti ascoltatori a togliersi le cuffie per capire se quei sussurri arrivino da fuori o dal podcast. Malvaldi ammette, in un’intervista di backstage, di aver registrato sul Monte Amiata un vento invernale con microfoni binaurali per riprodurre l’effetto.

Solo su Audible puoi accedere in anteprima ai backstage audio in cui gli autori raccontano come sono nate le singole ambientazioni. Ogni extra dura circa 7 minuti e si sblocca al termine del rispettivo episodio principale, regalando ulteriori chicche agli abbonati.

In tutto, il volume conta 8 episodi principali per un totale di poco più di tre ore di ascolto, ideali da gustare durante i tragitti giornalieri, un lungo viaggio in treno o una serata sul divano con le luci soffuse.

Che tu voglia staccare dopo una giornata d’ufficio o cercare ispirazione per un’escursione del weekend, La regina dei sentieri: Serena Martini, Vol.2 offre la compagnia perfetta: un mix di giallo toscano, reportage naturalistico e riflessione personale sul rapporto tra uomo e ambiente.

Pronto ad allacciare gli scarponi sonori? Sintonizzati su Audible, metti in play La regina dei sentieri Vol.2 – Podcast Malvaldi & Bruzzone e lascia che le parole si trasformino in sentieri da percorrere con la fantasia. Premi «Ascolta ora» e segui Serena Martini verso nuovi orizzonti misteriosi.

Informazioni d’ascolto

  • Autore: Marco Malvaldi, Samantha Bruzzone
  • Data di pubblicazione: 19 aprile 2025
  • Durata: 8 ore e 35 minuti
  • Durata media desgi episodi: 30 min

Ascolta subito gli episodi su Audible: ti basta cliccare il pulsante qui sotto

Ascolta su Audible

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Suggerimenti per te:

Ami i podcast? Scopri gli audiolibri GRATIS 60 giorni 👇🏻

Resta aggiornato sui Podcast

Sii tra i primi a scoprire i podcast imperdibili. Ricevi classifiche e novità per restare sempre al top.