Al momento della scomparsa la ragazza indossava: L’ispettore Morse Vol. 2

Al momento della scomparsa la ragazza indossava: L'ispettore Morse Vol. 2

Intrigante, raffinato e carico di colpi di scena, il podcast “Al momento della scomparsa la ragazza indossava: L’ispettore Morse, Vol. 2” riporta in vita l’atmosfera dei grandi gialli britannici firmati da Colin Dexter, magistralmente tradotti da Luisa Nera e interpretati da una squadra di voci italiane di prim’ordine. Se cerchi un audio-racconto che ti trascini a Oxford tra enigmi accademici, pub fumosi e detective ostinati, sei nel posto giusto: preparati a indossare le cuffie e a non toglierle più.

Perché questo podcast ti conquisterà

La serie riprende l’universo narrativo dell’ispettore Morse, celebre protagonista di romanzi e adattamenti televisivi, con una freschezza che strizza l’occhio ai fan di lunga data e a chi scopre ora il personaggio. Ogni episodio mescola ironia, dilemmi morali e deduzione pura, offrendo allo stesso tempo un ritratto vivido della cultura oxoniense. L’attenzione ai dettagli linguistici di Luisa Nera valorizza lo stile di Dexter, permettendo all’ascoltatore italiano di immergersi senza filtri in dialoghi brillanti e descrizioni minuziose. Il risultato? Una miscela irresistibile di crime classico e modernità narrativa, perfetta per chi ama puzzle mentali, ambientazioni eleganti e ritmi serrati.

Tempi di ascolto e formato

Ciascun episodio dura in media 42 minuti: abbastanza compatto da accompagnare una sessione di jogging, un tragitto in auto o la preparazione della cena, ma sufficiente a sviluppare personaggi complessi e trame fitte di indizi. Il formato audio, arricchito da effetti sonori discreti e musiche d’atmosfera, enfatizza il contrasto tra le fasi di investigazione logica e i momenti di suspense pura. Gli episodi vengono rilasciati in blocchi, così i binge-listener possono maratonare l’intera stagione, mentre gli ascoltatori più pazienti possono assaporare ogni caso con calma, lasciandosi spazio per le proprie ipotesi.

Chi c’è dietro il microfono

Colin Dexter, scomparso nel 2017, resta la mente geniale che ha concepito Morse: un detective amante della birra, della musica classica e dei cruciverba. La traduzione di Luisa Nera rispetta la finezza linguistica dell’originale, preservando giochi di parole e citazioni letterarie. Alla narrazione troviamo un attore vocale dalla timbrica calda, capace di incarnare l’ironia brusca di Morse e l’ingenuità del sergente Lewis senza scivolare nella caricatura. Il team di produzione, specializzato in audiolibri crime, cura ogni respiro, taglio e pausa per mantenere alta la tensione e regalare un’esperienza quasi cinematografica.

Un episodio che fa discutere

Tra i capitoli più popolari spicca «Le lettere scomparse», dove un presunto suicidio studentesco si trasforma in un sofisticato rebus letterario. Il pubblico adora questo episodio per tre motivi: l’ambientazione nei sotterranei di una biblioteca in restauro, l’uso di citazioni latine come indizi cruciali e un plot twist che ribalta completamente le apparenze all’ultimo minuto. Sui forum dedicati a Morse fioccano teorie sui riferimenti criptici a Ovidio, mentre i book-club audio commentano la sottile critica alle élite intellettuali. Se vuoi un assaggio dell’abilità degli autori nel fondere cultura classica e tensione poliziesca, questo è l’episodio da cui partire.

Ascolta ora su Audible

Ricorda: «Al momento della scomparsa la ragazza indossava: L’ispettore Morse, Vol. 2» è disponibile esclusivamente su Audible. Nessuna piattaforma gratuita, nessun feed RSS pubblico: solo l’app di Amazon ti consente di goderti questa produzione in alta qualità, offline e senza pubblicità. Se sei già abbonato, aggiungi subito il titolo alla tua libreria; in caso contrario, sfrutta il periodo di prova e lasciati conquistare dall’infallibile logica di Morse.

Non rimandare: clicca su Audible, cerca la serie con il suo titolo completo e premi «Riproduci». La prossima indagine dell’ispettore più iconico d’Inghilterra sta per cominciare, e tu non vuoi certo perderti neppure un indizio.

Informazioni d’ascolto

  • Autore: Colin Dexter, Luisa Nera – traduttore
  • Data di pubblicazione: 28 aprile 2025
  • Durata: 10 ore e 28 minuti
  • Durata media desgi episodi: 40 min

Ascolta subito gli episodi su Audible: ti basta cliccare il pulsante qui sotto

Ascolta su Audible

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Suggerimenti per te:

Ami i podcast? Scopri gli audiolibri GRATIS 60 giorni 👇🏻

Resta aggiornato sui Podcast

Sii tra i primi a scoprire i podcast imperdibili. Ricevi classifiche e novità per restare sempre al top.