I podcast del Corriere della Sera
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina.
Ogni puntata, prodotta in collaborazione con Carlo Annese, è divisa in due parti, di lunghezza variabile. La seconda parte è più breve ed è un focus su un tema specifico: un equivalente audio di un corsivo oppure un dialogo domanda e risposta su un tema che l’attualità consiglia di approfondire.

Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina.
Tema musicale di Paolo Decrestina.
La decisione del governo di autorizzare l’impianto nel porto toscano (per garantire le scorte di gas in vista del futuro) sta provocando discussioni e polemiche. Nella cittadina, un ampio fronte che comprende tutti i partiti si oppone con forza, ma il Pd locale si è spaccato. A livello nazionale, invece, i dem devono gestire il no del lato sinistro della possibile alleanza elettorale. Valentina Iorio e Antonio Valentini analizzano il caso dal punto di vista economico e politico.
Per altri approfondimenti:
– Rigassificatore a Piombino: per la nave c’è l’ok ma solo per tre anni https://bit.ly/3QfthUS
– Rigassificatore di Piombino, ecco progetti e studi sulla maxi-nave: posizione, rischi e sistemi di sicurezza https://bit.ly/3ztXCbH
– Come funzionano le navi galleggianti di stoccaggio e rigassificazione https://bit.ly/3zAizS8
