I Migliori Podcast Film & Games

Film e videogames rappresentano momenti di intrattenimento che affascinano gli appassionati di entrambi i generi. Ecco la classifica dei migliori podcast dedicati a film e videogames, in cui i protagonisti vi guideranno nelle nuove uscite.


CineFacts – Paolo Cellammare e Teo Youssoufian

cinefacts podcastIl nome scelto per il podcast non lascia molto spazio alla fantasia riguardo al contenuto, qui, cinema e serie TV sono il pane quotidiano dove tutti coloro che sono appassionati possono trovare delle vere e proprie chicche che danno soddisfazione ad ogni curiosità. CineFacts è condotto dal duo Paolo Cellammare e Teo Youssoufian, i quali ci conducono all’interno di quel mondo che siamo soliti vedere solo come spettatori, in questo caso i due ci accompagnano all’interno della pellicola facendogli spesso le pulci. Il dibattito in questo podcast va oltre la semplice critica dell’attore, regista o della scenografia più o meno appropriata al contesto, con CineFacts si entra proprio nel merito delle questioni tecniche, di come le inquadrature potevano essere migliori, quali errori sono stati commessi e così via. Un podcast che per gli amanti del divano e telecomando non può non essere seguito, Cellammare e Youssoufian ci fanno vedere quel pezzo di mondo del cinema che il più delle volte ignoriamo. Online da cinque anni, ho buon seguito e successo di pubblico, tra un film e l’altro vale la pena seguire anche CineFacts.


Joypad – Il Post

joypad podcastMolto seguito e ben considerato da tutti gli smanettoni che conducono battaglie impossibili sui videogiochi, Joypad è un contenitore di informazioni, ogni buon giocatore segue o dovrebbe seguire. Se vuoi sapere le ultime novità sui videogiochi è qui che devi essere, ma anche se ti piace sapere quali sono i “trucchi” per aumentare il divertimento con un gioco specifico. Ovviamente gli ascoltatori che seguono il podcast vogliono sentire anche dibattiti sulle varie esperienze così da poter arricchire il loro bagaglio di informazioni preziose da sbandierare durante una sessione di gioco. Il podcast è condotto a tre voci, Matteo Bordone, Alessandro Zampini e Francesco Fossetti, i quali sanno il fatto loro nel merito del tema specifico. Grazie a trio in questione, gli ascoltatori possono godersi non solo un’informazione e curiosità di prima mano, ma si divertono grazie allo spirito che combina professionalità e allegria. Insomma, a questo podcast non manca proprio nulla per essere aggiunto ai preferiti di chi segue la “religione” del gioco online, in tanti che lo seguono dal 2019 confermano che i conduttori sono insuperabili. Gli appuntamenti hanno una periodicità mensile o quasi, della durata di circa 45/60 minuti per puntata.


Piove a Cani e Gatti – Luciana Svet Perrucci

piove a cani e gatti podcastAvviato giusto quattro anni fa, nel periodo più buio che l’Italia ricordi, l’idea di questo podcast è di Svet, al secolo Luciana Svet Perrucci, che con genio e intuito ci traghetta nel mondo delle lingue e della traduzione. Le puntate si sviluppano intorno ad un determinato tema o opera cinematografica, dove con arguzia la Svet ci fa notare i punti di contatto o dissonanze sulla traduzione oggetto della puntata. Traduzioni che trovano un’alterazione spesso significativa dalla lingua originale all’italiano, questo punto può sembrare banale o di poco conto, in realtà la traduzione non di raro cambia i “connotati” del senso di una determinata scena. Tra i vari argomenti nelle puntate più recenti non mancano quelli relativi all’Intelligenza Artificiale, i risvolti che questa tecnologia ci riserva e quali possono essere le implicazioni nel lungo termine. Un bel podcast che ci rammenta che le differenze tra culture spesso sono più forti di quanto si immagini, la lingua quando tradotta può far passare un messaggio che in alcuni casi non è perfettamente calzante con il senso dell’originale. Le puntate hanno una durata media che va dai 15 a 30 minuti, con appuntamenti più o meno regolare ogni 15 giorni, può essere un buon aiuto per capire e approfondire le differenze linguistiche.


Marvel Wastelanders Doom podcast
Film & Games

Marvel’s Wastelanders: Doom

Un podcast di Audible con Luca Ward Dopo trent’anni di prigionia, Dottor Destino (Luca Ward) si è liberato e cerca vendetta contro gli ex alleati che lo tradirono nel V-Day. Per raggiungere il suo scopo, stringe un’insolita alleanza con Valeria Richards (Elena Perino), figlia del suo acerrimo nemico, Reed Richards

Ascolta »
marvel-podcast
Film & Games

Marvel’s Wastelanders: Black Widow

Un podcast di Marvel & Alex Delyle – Audible Quasi trent’anni dopo il Victory-Day, Helen Black (Lella Costa) si trasferisce al The Onar, una biosfera urbana di 161 piani situata nell’ex Midtown Manhattan. Di proprietà e gestito da S.H.I.E.L.D., The Onar è diventato l’incarnazione stessa della ricchezza distopica e delle

Ascolta »
cineastri-il-ritorno-podcast
Film & Games

Cineastri, il ritorno

Un podcast di Luca Perri e Adrian Fartade – Audible I due astrocosi più lamentosi d’Italia, Luca Perri e Adrian Fartade, tornano al cinema per analizzare la scienza dei più famosi e discussi film di fantascienza… e non solo! Quali pellicole analizzeranno questa volta? Che voti daranno al loro realismo

Ascolta »
piove a cani e gatti podcast
Film & Games

Piove a Cani e Gatti

Un podcast di Luciana Svet Perrucci Io sono Luciana, ma chi mi segue su internet mi conosce come Svet. Sono una traduttrice con una grandissima voglia di far scoprire al mondo il magico mondo delle lingue, dei CAT tools e delle imprecazioni creative che saltano fuori durante una traduzione particolarmente

Ascolta »
joypad podcast
Film & Games

Joypad

Un podcast di Il Post Joypad è il podcast di videogiochi di Matteo Bordone, Alessandro Zampini e Francesco Fossetti.

Ascolta »
cinefacts podcast
Film & Games

CineFacts

Un podcast di Paolo Cellammare e Teo Youssoufian Per chi ama il Cinema e le serie TV ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e ospiti del settore: presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian, CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web!

Ascolta »
film alla radio podcast
Film & Games

Film alla Radio

Un Podcast di Marco Pieroni Preparatevi ad essere trasportati in mondi fantastici, ad affrontare avventure straordinarie, e ad emozionarvi con storie indimenticabili, tutto, comodamente da casa vostra. Tutti i lunedì, in prima serata, vai al cinema alla Radio. Grandi film per piacevoli serate in compagnia di Radio Incontri Cortona e

Ascolta »
behind the mic podcast
Film & Games

BEHIND THE MIC

Un podcast di DeaKids – Podcastory Chissà cosa succede dietro le quinte di un famoso show televisivo… Quante cose si vedono davvero in televisione, e quante NON si vedono? Leonardo de Carli vi dà il benvenuto a “Behind the mic”, la serie podcast che svela i retroscena più frizzanti di

Ascolta »
spoiler alert podcast
Film & Games

Spoiler Alert

Un podcast di Podcastory Se vi piacciono i film e le serie, questo è il podcast per voi: ogni mercoledì, appuntamento con Spoiler Alert per le novità più gustose in arrivo sugli schermi… di ogni tipo! Ma non fatevi spaventare dal titolo: niente spoiler, solo qualche assaggio. La prima regola

Ascolta »
temporalis il bivio podcast
Film & Games

Temporalis: il bivio

Un podcast di T-Podcast La serie permette all’ascoltatore di immedesimarsi nel protagonista della storia scegliendo, episodio dopo episodio, quale ramo narrativo sviluppare. Lo scopo è quello di portare a termine una missione e svelare un mistero. Per riuscirci, l’eroe ha la possibilità di modificare la trama selezionando, a ogni snodo,

Ascolta »
rubik podcast
Film & Games

Rubik

Un podcast di Roger Podcast Rubik è il podcast di cinema di Roger. Perché proprio Rubik? Perché ogni puntata, proprio come il famoso cubo, ha un tema ma sei facce, di colori diversi, pronte a mescolarsi tra loro. Il programma è ideato e condotto da Andrea Chimento e Simone Spoladori.

Ascolta »
power pizza podcast
Film & Games

Power Pizza

Un podcast di Sio, Lorro e Nik Sio, Lorro e Nik ogni settimana registrano una puntata del loro podcast che parla di film, videogiochi, fumetti, serie TV e altre baggianate, tutte recensite in fette di pizza! È condotto dal fumettista Sio (Simone Albrigi) insieme a Nick (Nicola Bernardi) e Lorro

Ascolta »

Resta aggiornato sui Podcast

Sii tra i primi a scoprire i podcast imperdibili. Ricevi classifiche e novità per restare sempre al top.