La categoria “Scienza” è dedicata agli appassionati e ai curiosi che desiderano esplorare il mondo attraverso il sapere scientifico. Questi podcast offrono contenuti coinvolgenti e accessibili, capaci di trasformare concetti complessi in narrazioni appassionanti. Un esempio è Geopop, podcast che ha saputo rendere temi come geologia, ambiente e fenomeni naturali alla portata di tutti. Grazie alla sua capacità di intrattenere e informare, Geopop ha conquistato un vasto pubblico, dimostrando che la scienza può essere interessante e divertente. Scopri nella categoria Scienza un viaggio affascinante tra curiosità, innovazioni e riflessioni che arricchiscono la tua conoscenza del mondo.
Geopop – Le Scienze nella vita di tutti i giorni è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop più ascoltato in Italia, curato da Andrea Moccia. Con un linguaggio chiaro e coinvolgente, affronta temi come energia, geopolitica, ambiente, tecnologia e fenomeni naturali, mostrando come la scienza sia profondamente intrecciata con la nostra quotidianità. Attraverso curiosità, analisi di eventi attuali e approfondimenti, il podcast stimola la curiosità e il piacere della scoperta, rendendo accessibile e interessante anche il sapere più complesso. Tra le curiosità, il podcast spesso utilizza esempi pratici e aneddoti sorprendenti per spiegare concetti complessi in modo semplice e intuitivo. Un appuntamento imperdibile per chi vuole comprendere meglio il mondo che ci circonda.
Ci vuole una scienza è un podcast che rende la scienza accessibile e intrigante per tutti, affrontando temi di grande attualità e curiosità con un approccio chiaro e stimolante. Ogni episodio esplora argomenti che spaziano dalla tecnologia alle scoperte scientifiche più recenti, passando per questioni ambientali e culturali. Tra le particolarità, il podcast riesce a collegare la scienza alla vita quotidiana attraverso esempi originali e spunti di riflessione che sorprendono e coinvolgono. Creato e condotto da autori esperti e appassionati, il podcast si distingue per l’abilità di tradurre concetti complessi in racconti avvincenti. Una curiosità? Gli autori spesso integrano nelle puntate riferimenti a eventi storici o culturali, rendendo il contenuto ancora più ricco e multidisciplinare. Ideale per chi ama approfondire e lasciarsi ispirare dalla bellezza del sapere.
Amedeo Balbi – Cosa sappiamo dell’universo è un podcast dedicato all’esplorazione dei grandi misteri del cosmo, condotto dall’astrofisico e divulgatore Amedeo Balbi. Ogni episodio affronta temi fondamentali dell’astronomia e della scienza moderna, dalle origini dell’universo alla possibilità di vita su altri pianeti, con un linguaggio chiaro e accessibile. Balbi guida gli ascoltatori attraverso concetti complessi con uno stile narrativo coinvolgente, stimolando riflessioni profonde su ciò che sappiamo (e ancora non sappiamo) del cosmo. Una curiosità? Il podcast riesce a coniugare rigore scientifico e un tocco personale, grazie alle esperienze e alle ricerche dirette di Balbi, che arricchiscono ogni episodio con spunti inediti e prospettive affascinanti. Perfetto per chi vuole avvicinarsi alle meraviglie dell’universo con lo sguardo curioso di un esploratore dello spazio e del tempo.
Ami i podcast? Scopri gli audiolibri GRATIS 60 giorni
Categorie
Un podcast di Rai Radio 3 Il programma di podcast didattici promosso dal Ministero dell’Istruzione con la collaborazione dell’Istituto Treccani e Radio3. Un contenitore con lezioni facilmente accessibili per gli studenti maturandi.
I podcast di Rai Radio3 Il quotidiano scientifico della terza rete fatto di interviste, dibattiti, approfondimenti e reportage sui temi dell’attualità dal mondo della scienza. Ma anche lo sguardo della scienza sul mondo. Per mantenere vivo il dialogo tra comunità scientifica e società. Radio3 scienza è un programma ideato da
Podcast-italia.com è la vetrina online dei migliori podcast italiani: dalle indagini di true crime e gialli avvincenti, ai misteri irrisolti, passando per le risate dei podcast comici, l’adrenalina dello sport e le voci più famose della rete. Ogni settimana aggiorniamo la classifica dei podcast più ascoltati per farti scoprire i titoli top del momento e nuove produzioni di qualità.
Hai un tuo podcast? Inviacelo: pubblicheremo gratuitamente la tua serie su Podcast-italia.com per darle visibilità davanti a migliaia di appassionati. Unisciti alla community che fa crescere (e ascoltare) il podcasting italiano!
Iscriviti alla newsletter di Podcast-Italia: riceverai la classifica completa, anteprime dei nuovi show, interviste esclusive e guide d’ascolto curate dal nostro team. Tutto gratis, senza spam, con la libertà di disiscriverti quando vuoi.
Mettiamo a tua disposizione una vetrina dove mettere in mostra il tuo show e, grazie alla nostra rete di studi partner, ti aiutiamo a prenotare lo spazio di registrazione ideale. Sul sito trovi anche guide dettagliate e raccomandazioni pratiche per progettare, produrre e far crescere podcast di altissimo livello.
Copyright ©2025 Podcast-Italia.com, All rights reserved. Powered by PortalWeb GmbH
Resta aggiornato sui Podcast
Sii tra i primi a scoprire i podcast imperdibili. Ricevi classifiche e novità per restare sempre al top.