Un podcast di Emanuele Menietti e Beatrice Mautino – Il Post
Ci vuole una scienza podcast, per capire come funziona la scienza, che impatto ha sulle nostre vite. Ogni venerdì, con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.
Ci vuole una scienza podcast, per capire come funziona la scienza, che impatto ha sulle nostre vite. Ogni venerdì, con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.
E quindi proviamo a capirla: come funziona, che impatto ha sulle nostre vite. Ogni venerdì, con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.
Con una manifestazione organizzata questa settimana davanti alla sede dell’EFSA, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, Coldiretti ha chiesto meno burocrazia e che alcuni prodotti come la carne coltivata «non siano trattati come nuovi cibi, ma come farmaci». L’iniziativa ha avuto molte ramificazioni, con il coinvolgimento della politica e un documento pubblicato sul sito del ministero della Salute, poi parzialmente ritirato. Pressioni di questo tipo non sono una novità, ma in molti hanno osservato come sia singolare che in questo caso siano state fatte nei confronti di un ente scientifico e non politico. Vediamo di che si tratta, chi si occupa della sicurezza delle cose che mangiamo e chi decide davvero, nell’Unione Europea. Ci spostiamo poi in Cile per scoprire cieli bui e incontaminati, che potrebbero non rimanerlo a lungo. Infine, un po’ di discipline bio naturali, qualsiasi cosa voglia dire.
Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices