Un podcast di Roberto Saviano – Audible
“650 al minuto” è un podcast che racconta storie emblematiche in cui la genialità si intreccia con l’orrore, dando vita a narrazioni intense e spietate. Con la voce di Roberto Saviano, ogni episodio, della durata media di circa 30 minuti, si trasforma in un viaggio che esplora i meccanismi oscuri della storia, della politica e della società. Un esempio emblematico è la storia di Mikhail Kalashnikov, il giovane contadino russo che, nato tra le privazioni della deportazione in Siberia, si scopre inventore. Il suo genio, incarnato nel fucile AK-47, cambia per sempre il volto dei conflitti globali, divenendo un simbolo di morte tanto quanto di ideologia.
Saviano, con la sua prosa precisa e coinvolgente, racconta come il Kalashnikov sia diventato un’icona globale: usato dai guerriglieri africani, impresso sulle bandiere, regalato tra leader politici e persino brandito da bambini, incarnando un’arma di distruzione che richiede poco per funzionare, se non braccia disposte a sparare. In ogni episodio, l’autore mette a nudo le dinamiche che trasformano le creazioni umane in strumenti di devastazione, dalle responsabilità dei governi corrotti ai giochi di potere dei servizi segreti.
“650 al minuto” non si limita a narrare, ma invita a riflettere su come l’ingegno possa diventare il più crudele degli alleati. Con il suo stile unico, Saviano rende ogni puntata una cronaca vivida di un mondo in cui genio e orrore spesso convivono.