BABBO BASTARDO – Seconda stagione

Online dal 25 dicembre su RaiPlay Sound il podcast satirico che racconta i padri più bastardi della storia.

 

Appena uscito Babbo Bastardo, scritto e ideato da Antonio Losito, è stato il podcast più ascoltato su RaiPlay Sound e adesso torna con una nuova stagione, alla scoperta dei padri che hanno fatto di tutto per distruggere la vita dei propri figli.

babbo-bastardo-podcast
Esce su RaiPlay Sound il 25 dicembre la seconda stagione del podcast satirico “BABBO BASTARDO”, scritto e ideato da Antonio Losito, che racconta i padri più bastardi della storia.

Padri che hanno fatto di tutto per distruggere la vita dei propri figli, riuscendoci. E in parallelo, la resilienza dei figli vessati fin dalla culla che riusciranno a ottenere un successo planetario nonostante loro.
Michael Jackson, Pierpaolo Pasolini, Andre Agassi, Miguel Bosè, Franz Kafka, Marvin Gaye, Amy Winehouse e i Beach Boys hanno in comune l’essere diventati degli idoli e un padre che non avrebbe meritato nemmeno Charles Manson.
Ma chi è un babbo bastardo? È un padre che invita il figlio ad assumere anfetamine, che lo cuce nella carcassa di un cervo per renderlo più “macho” e che, all’occorrenza, gli punta contro una calibro 38. Appena uscito, Babbo Bastardo è stato il podcast più ascoltato su RaiPlay Sound e adesso torna con una seconda stagione ancora più insensatamente malvagia. Scritto e ideato da Antonio Losito.

Il babbo del primo e secondo episodio è forse il più bastardo del podcast; puntate alla Quentin Tarantino con una storia che annienterà la fiducia nel genere umano. Si parlerà della storia di un integralista religioso che non dava da mangiare al figlio perché la fame l’avrebbe portato più vicino a Dio, che lo frustava se tornava da scuola con un minuto di ritardo e che lo menava perché era invidioso del suo talento. Suo figlio dirà “non c’era un centimetro del mio corpo che non fosse stato colpito da lui”. Il nome di questo talento della pedagogia è Marvin Gay, padre di una delle star musicali più popolari al mondo, Marvin Gaye, che stranamente ha cambiato cognome.

Nel terzo e quarto episodio si parlerà di un babbo bastardo che sembra il più atipico e invece è il più diffuso. Si tratta di “Hermann Kafka, il babbo che ha trasformato il figlio in uno scarafaggio”. Hermann Kafka è padre del grande Franz Kafka, lo scrittore che ha cambiato il ‘900. Il babbo bastardo di queste puntate ci mette di fronte a una conturbante verità: si possono lasciare lividi anche senza la cinghia, soltanto con le parole. Lui è un maestro del “gaslighting”. Hermann Kafka, sposato con una donna benestante, era un “Gold digger” di fine Ottocento, che ha riempito il figlio di soprusi. Per evitare di impazzire, Franz Kafka trova la sua Hammamet nella scrittura: annota sui diari tutto ciò che gli passa per la testa e la risposta è un fiume magico di parole che cambierà per sempre la letteratura. Ogni volta che Kafka produceva un capolavoro, il tenero papà gli dice: “Mettilo sul comodino”. Il padre non leggerà mai nulla di suo figlio e demolirà a priori ciò che produrrà. Kafka arriverà a dire al padre: “Mai le tue parole mi hanno umiliato così profondamente”. Schiacciato dal dolore, il poeta di Praga scrive un atto di accusa contro il padre e reagirà.