Un podcast di Debora Campanella – Audible
Dalla parte sbagliata è un podcast ideato e narrato da Debora Campanella, che esplora le esperienze dei familiari di persone che hanno commesso crimini gravi. Attraverso sette episodi, ciascuno della durata media di circa 40 minuti, il podcast offre una prospettiva inedita sulle conseguenze emotive e sociali vissute da chi si trova improvvisamente legato a un assassino.
Tra le storie trattate, vi è quella di Viviana Pifferi, sorella di Alessia Pifferi, accusata di aver lasciato morire la figlia di 18 mesi; Viviana condivide il suo dolore e la lotta per la giustizia. Un altro episodio significativo racconta l’esperienza di Monica Marchioni, madre di Alessandro Leon, che ha tentato di avvelenarla, riuscendo invece a uccidere il suo compagno Loreno. Il podcast affronta temi complessi come il senso di colpa, la vergogna e l’isolamento sociale, dando voce a chi spesso rimane nell’ombra delle cronache nere.
Debora Campanella, già nota per la sua collaborazione con Pablo Trincia in “Veleno”, dimostra una profonda sensibilità nel trattare argomenti delicati, offrendo un racconto empatico e rispettoso delle testimonianze raccolte. “Dalla parte sbagliata” ha ricevuto recensioni estremamente positive, con una valutazione media di 4,9 su 5 stelle da parte degli ascoltatori, che ne apprezzano l’originalità e la profondità emotiva. Il podcast è stato inoltre presentato durante eventi di rilievo, come “Il Pod – Italian Podcast Awards” a Piacenza, dove l’autrice ha discusso del suo lavoro insieme al giornalista Pablo Trincia.
Questa serie rappresenta un contributo significativo al panorama dei podcast true crime, distinguendosi per l’approccio innovativo e umano alle storie narrate.