Il Bazar Atomico

Si chiude con successo la Stagione 2024 del podcast che esplora i percorsi di chi ha fatto della propria vocazione un lavoro gratificante con l’obiettivo di ispirare gli ascoltatori e le ascoltatrici a partire dal racconto dell’ospite.

 

Cresce anche l’impatto delle pillole Instagram che toccano 14 MLN di views.

Tra gli ospiti Cecilia Sala, Gad Lerner, Vasco Brondi, Jonathan Bazzi, Il Milanese Imbruttito, Vinicio Capossela, Marisa Laurito,
Frank Gramuglia, Marco Missiroli, Giulia Innocenzi, Carlo Cottarelli. Giovedì 5 dicembre a Milano presso Garage 21 Il Bazar Atomico partecipa all’evento The Podcast Era presentato da Spotify. Un’occasione di networking per addetti ai lavori e appassionati del podcasting, con la possibilità di conoscere da vicino il team del Bazar Atomico e la mission del format.

il-bazar-atomico-podcast

 

Cecilia Sala, Gad Lerner, Vasco Brondi, Jonathan Bazzi, Il Milanese Imbruttito, Vinicio Capossela, Marisa Laurito, Frank Gramuglia, Marco Missiroli, Giulia Innocenzi, Carlo Cottarelli. Sono solo alcuni dei protagonisti che si sono raccontati ai microfoni de Il Bazar Atomico, il podcast ispirazionale che esplora i percorsi di chi ha fatto della propria vocazione un lavoro appagante e sostenibile: un format di videointerviste, dallo stile accessibile e profondo al contempo, per un viaggio nuovo ogni settimana, ricco di incursioni tra spiritualità, arte, scienza, imprenditoria eroica e ancora psichedelici, lifestyle, filosofia, geopolitica. Di episodio in episodio gli ospiti si ritrovano spesso a condividere cose di sé mai condivise prima, mostrandosi nei loro lati più nascosti, sconosciuti al grande pubblico, con l’obiettivo finale di essere di stimolo per chi ascolta a partire dal proprio vissuto e dalle riflessioni che emergono in puntata.

Dopo avere registrato, anche quest’anno, una presenza costante nella classifica dei podcast conversazionali più ascoltati, il format si avvia alla conclusione della stagione 2024 con una crescita dell’impatto delle pillole Instagram che arrivano a toccare 14 MLN di visualizzazioni.

Ideato e condotto da Davide Francesco Sada, imprenditore, scrittore e coach finanziario italiano, nonché coautore di libri best seller come La felicità fa i soldi (Macro Edizioni) e Life Design (Sperling & Kupfer), il podcast vede Sada dialogare, ogni settimana, con personalità provenienti da settori diversi – dall’arte all’imprenditoria, dalla scienza alla finanza, dallo spettacolo alla letteratura, dal giornalismo alla politica – i quali danno voce alla loro esperienza in una chiacchierata sincera e stimolante, avvolta dall’atmosfera intima dello studio del Bazar Atomico.

Il fil rouge di ogni appuntamento è l’evoluzione dell’ospite, a partire dalla sua professione – come sia iniziato il suo percorso, cosa l’abbia spinto o spinta ad avvicinarsi a quel mondo o a quella professione, come sia arrivato o arrivata a farne un lavoro – per poi toccare anche gli aspetti personali, con l’obiettivo finale di ispirare l’ascoltatore invitandolo a riflettere su cosa significhi vivere in modo autentico, cercando di perseguire propri obiettivi senza troppi compromessi e, al contempo, a valorizzare al meglio le proprie passioni per farne la base su cui costruire una carriera gratificante e sostenibile.

Totalmente libero da qualsiasi gruppo editoriale, Il Bazar Atomico è un podcast autoprodotto e autofinanziato da Moneysurfers, accademia italiana di riferimento nella formazione finanziaria, fondata proprio da Davide Francesco Sada ed Enrico Garzotto. Un progetto basato su un percorso denominato “Yoga Finanziario” che si distingue nel suo settore per una reale ricerca di unione tra ricchezza materiale e quella interiore, proponendo un approccio sostenibile e gratificante alla gestione del denaro. Pioniera in Italia nella produzione di report d’investimento in campi innovativi come la cannabis legale, intelligenza artificiale, biotech, pet economy e green-tech, i suoi eventi in presenza attirano migliaia di partecipanti registrando sold out in sedi prestigiose come il Palazzo del Cinema di Venezia (2018 e 2019), i Teatri Gaber e il Dal Verme di Milano (2023). Tra le sue collaborazioni, quella con Treccani Edulia, con Il Festival Economia e Spiritualità di Guidalberto Bormolini, e con piattaforme autorevoli come Class CNBC, Radio Deejay e Il Sole 24 Ore, che consolidano Moneysurfers come una realtà di punta nel nostro Paese per l’educazione finanziaria e la crescita personale.

Giovedì 5 dicembre presso Garage 21 a Milano, Il Bazar Atomico sarà presente all’evento annuale presentato da Spotify The Podcast Era: un’intera giornata di networking per addetti ai lavori e appassionati del podcasting e un’occasione per conoscere più da vicino il team del Bazar Atomico e la mission di un format che è pronto a ripartire con la stagione 2025 e tante nuove storie da cui lasciarsi ispirare.